Eccentrico ed originale artista che ha fatto la storia della cosiddetta Scuola di Taormina Autore: Antonio Carnabuci (1931-2016) Anno: 1982 Misure: L 60 x H 60 cm Tecnica: Olio su Tela
Eccentrico ed originale artista che ha fatto la storia della cosiddetta Scuola di Taormina Autore: Antonio Carnabuci (1931-2016) Anno: 1990 Misure: L 60 x H80 cm Tecnica: Olio su Tela
Liliana Totaro è nata in Sicilia e fin dall'infanzia ha coltivato la sua passione per le belle arti, in particolare disegno e pittura. Questa sua attività ha subìto una pausa durante gli studi universitari che ha concluso con un dottorato di ricerca conseguito presso l’Università di Roma. In seguito, ritornando alla sua primaria passione, ha scelto di spostarsi a Firenze…
Liliana Totaro è nata in Sicilia e fin dall'infanzia ha coltivato la sua passione per le belle arti, in particolare disegno e pittura. Questa sua attività ha subìto una pausa durante gli studi universitari che ha concluso con un dottorato di ricerca conseguito presso l’Università di Roma. In seguito, ritornando alla sua primaria passione, ha scelto di spostarsi a Firenze…
Delizioso dipinto ad olio dell’artista Andrea Patrisi raffigurante uno scorcio molto bello e suggestivo di Atrani nella Costiera Amalfitana. Ottima qualità e di notevole forza pittorica. A tergo reca la controfirma del maestro ed il titolo dell’opera Autore: Andrea Patrisi (1954) Anno: 2001 Misure: L 76,5 x H 67,5 cm con cornice Tecnica: Olio su tavola telata
Liliana Totaro è nata in Sicilia e fin dall'infanzia ha coltivato la sua passione per le belle arti, in particolare disegno e pittura. Questa sua attività ha subìto una pausa durante gli studi universitari che ha concluso con un dottorato di ricerca conseguito presso l’Università di Roma. In seguito, ritornando alla sua primaria passione, ha scelto di spostarsi a Firenze…
Liliana Totaro è nata in Sicilia e fin dall'infanzia ha coltivato la sua passione per le belle arti, in particolare disegno e pittura. Questa sua attività ha subìto una pausa durante gli studi universitari che ha concluso con un dottorato di ricerca conseguito presso l’Università di Roma. In seguito, ritornando alla sua primaria passione, ha scelto di spostarsi a Firenze…
Liliana Totaro è nata in Sicilia e fin dall'infanzia ha coltivato la sua passione per le belle arti, in particolare disegno e pittura. Questa sua attività ha subìto una pausa durante gli studi universitari che ha concluso con un dottorato di ricerca conseguito presso l’Università di Roma. In seguito, ritornando alla sua primaria passione, ha scelto di spostarsi a Firenze…
Talento e pennellate delicate caratterizzano i dipinti del maestro Amleto Colucci. Veduta della marina di Cefalù con la Rocca e la Cattedrale. Autore: Amleto Colucci Anno: 2023 Misure: L 60 x H 30 cm (senza cornice) Tecnica: Olio su Tela
Talento e pennellate delicate ritraggono la romantica Isolabella immersa nella luce diurna. Il viaggiatore-spettatore continuerà ad immergersi nelle sue acque dai colori pastello. Autore: Amleto Colucci Anno: 2022 Misure: L 60 x H 30 cm (senza cornice) Tecnica: Olio su Tela
Talento e pennellate delicate ritraggono la romantica Isolabella al chiaro di luna e delle lampare. Il viaggiatore-spettatore continuerà ad immergersi nelle sue acque dai colori pastello. Autore: Amleto Colucci Anno: 2022 Misure: L 60 x H 30 cm (senza cornice) Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Acitrezza, antico borgo di pescatori dove Giovanni Verga ha ambientato i Malavoglia Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 40 x H 30 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Romantica veduta dell' Etna da Taormina Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 35 x H 25 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Romantica veduta dell' Etna e del San Domenico di Taormina, visti dalla Via Roma. Autore: Mario Irace Anno: 2021 Misure: L 40 x H 30 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Romantica veduta dell' Etna in eruzione, uno spettacolo unico al mondo come il Four Seasons San Domenico Palace, visti dalla Via Roma. Autore: Mario Irace Anno: 2021 Misure: L 40 x H 30 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Angolo romantico e da scoprire nel paesino di Forza d'Agrò Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 30 x H 40 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Veduta dell' Etna da un terrazzo di Taormina. Profumo e colori di primavera con gli alberi di mandorlo in fiore. Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 30 x H 24 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Tipica casa eoliana. Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 30 x H 24 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Interno del chiostro del San Domenico, oggi Four Seasons San Domenico Palace Autore: Mario Irace Anno: 2021 Misure: L 30 x H 40 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. La marina di Scopello dalle caratteristiche acque cristalline. Autore: Mario Irace Anno: 2021 Misure: L 35 x H 25 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. La marina di Scopello dalle caratteristiche acque cristalline abilmente ritratte in tutte le loro sfumature dal verde al blu. Autore: Mario Irace Anno: 2021 Misure: L 40 x H 30 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Caratteristica Via Naumachie di Taormina. Autore: Mario Irace Anno: 2020 Misure: L 20 x H 30 cm Tecnica: Olio su Tela
Tonalità e luce mediterranee, caratterizzano i dipinti del maestro Mario Irace. Angolo romantico e da scoprire a Taormina Autore: Mario Irace Anno: 2019 Misure: L 70 x H 50 cm Tecnica: Olio su Tela
Nato a Napoli nel 1942. Pittore ritrattista e di figura, attento e studioso dell’anatomia negli aspetti più segreti. Il Maestro ha legato la propria fortuna a una serie di opere che lo hanno consacrato tra i pittori di più sicuro successo. Noto al grande pubblico come il ritrattista dei personaggi nel mondo dello spettacolo e della politica (da Renzo Arbore…
Bellissima veduta del Grand Hotel Villa Serbelloni sul lago di Como del maestro Antonio Sannino, risalente al primo periodo del pittore. Autore: Antonio Sannino Anno: 2005 Misure: L 130 x H 100 cm Tecnica: Olio su Tela