Giovanni Crupi (1859-1925) è stato un fotografo italiano di paesaggi, attivo a Taormina ed in Nord Africa. Veduta del Convento del San Domenico di Taormina, come si presentava in origine prima del bombardamento del del 9 luglio 1943 e della sua ricostruzione ad opera dell' Architetto Armando Dillon. Autore: Giovanni Crupi (1859-1925) Anno: 1880 ca Misure: L 23 x H 17 Tecnica: Fotografia…
Giovanni Crupi (1859-1925) è stato un fotografo italiano di paesaggi, attivo a Taormina ed in Nord Africa. Veduta della città di Taormina dal Teatro Greco. Ben riconoscibile sulla sinistra il convento del San Domenico, il campanile della chiesa di San Giuseppe e l'agglomerato di case. Autore: Giovanni Crupi (1859-1925) Anno: 1880 ca Misure: L 23 x H 17 Tecnica: Fotografia all'albumina
Veduta dell' Etna dal Teatro antico di Taormina. Come incorniciato tra le rovine del Teatro il Convento di San Domenico. Acquerello su cartoncino ad opera del Brigadiere Generale Arthur Herbert Hussey (1863-1923), Comandante della Royal Artillery della 5ª Divisione durante la prima guerra mondiale. Firmato e datato. Author: Arthur Herbert Hussey (1863-1923) Year: 31.07.1904 Size: cm L 35,5 x H…
Veduta dell' ex Convento del San Domenico, oggi Hotel e di Villa Piccina, nascosta nella rigogliosa vegetazione mediterranea. Sullo sfondo l'Etna innevata fumante. Acquerello su cartoncino ad opera di Giuseppe Cicala. Author: Giuseppe Cicala Year: XX sec. Size: cm L 41 x H 31 with frame Medium: Watercolor on cardboard
View of Taormina and its Theater by Jean Houël (1735-1813), important French architect, etched table "all'acquatinta" taken from "Voyage pittoresque des isles de Sicile, de Malta et de Lipari". One of the most important works of the eighteenth century to witness the Grand Tour. A beautiful representation of the city of Taormina, taken from the south. In the foreground the…